Woman and man looking at robotics

Giornata degli ingegneri 2025

Conoscere la professione dell'ingegnere

Vivete in prima persona la professione di ingegnere e scoprite il dietro le quinte dei nostri progetti.

La crescita della popolazione e i cambiamenti climatici rappresentano una sfida per le nostre infrastrutture e la nostra società. Gli ingegneri danno un contributo importante alla ricerca di soluzioni a questi problemi. Ad esempio, lavorano a progetti di adattamento al clima o a misure per raggiungere l'obiettivo “net-zero”. Progettano infrastrutture robuste e sono coinvolti nei requisiti di manutenzione e nell'espansione della capacità, nonché nell'espansione delle energie rinnovabili per soddisfare l'aumento della domanda di energia. In quanto personalità che affrontano quotidianamente i temi della tecnologia, della natura e della società, creano soluzioni fondate che interagiscono tra loro.

La Giornata degli ingegneri (Engineers’ Day) del 4 marzo 2025 è sinonimo di sviluppo sostenibile e viene celebrata come giornata internazionale dell'UNESCO. Anche AFRY offre una panoramica sull'affascinante mondo della professione ingegneristica. L'impegno quotidiano dei nostri esperti si riflette in molti progetti nei settori dei trasporti, degli edifici, dell'acqua e dell'ambiente, dell'energia e dell'industria.

Scoprite il fascino dell'ingegneria e visitate uno dei nostri progetti. È indispensabile prenotare la visita in anticipo:

CH_Supercomputer Alps

Supercomputer Alps, Lugano

In un giorno può fare tanto lavoro quanto un normale computer portatile ne fa in 40.000 anni. Il supercomputer “Alps” viene utilizzato dove si generano enormi quantità di dati, soprattutto nella tecnologia climatica e nel campo dell'intelligenza artificiale (AI).

AFRY (unità IFEC) ha partecipato alla progettazione del sistema di raffreddamento e di alimentazione del supercomputer ed è responsabile delle strutture e dei sistemi come progettista generale.

In occasione della Giornata degli ingegneri 2025, offriamo una visita guidata in collaborazione con il Centro nazionale svizzero di supercalcolo CSCS di Lugano. Date un'occhiata dietro le porte dei sistemi di raffreddamento e registratevi per la visita. Maggiori informazioni sul progetto qui.

Sistema antighiaccio all'aeroporto di Zurigo

La gestione di un aeroporto è complessa e coinvolge molte persone con esigenze diverse. Soprattutto in inverno, le condizioni meteorologiche sono un fattore che richiede molto all'operatore. Ciò rende ancora più importante un'infrastruttura affidabile e funzionante. I sistemi di sbrinamento delle superfici e degli aeromobili dell'aeroporto di Zurigo saranno rinnovati entro il 2025. AFRY è responsabile della gestione complessiva del progetto e della gestione specialistica della costruzione per quanto riguarda l'impianto elettrico, l'automazione e le piccole opere. Per saperne di più sull'aggiornamento del sistema di sbrinamento.

CH_FZAG_Do-not-use-without-copyright_2
Sistema antighiaccio | Photo credit: Flughafen Zürich

Su AFRY

AFRY fornisce servizi di consulenza, digitali, di progettazione e di ingegneria per accelerare la transizione verso una società sostenibile.

Siamo 19.000 esperti dedicati ai settori dell'industria, dell'energia e delle infrastrutture, che creano un impatto per le generazioni a venire.

Making Future