
Nuova costruzione del caseificio alpino Urnerboden
Tradizione, modernità e futuro uniti nel nuovo edificio del caseificio alpino Urnerboden
Una storia di successo nelle Alpi - il desiderio della lavorazione del latte locale ha portato alla nuova costruzione del caseificio alpino Urnerboden. La direzione generale del progetto architettonico e definitivo, con il coordinamento di tutti i progettisti specializzati, compresa la tecnologia di processo, è stata lavorata e accompagnata fino al completamento.
Il formaggio d'alpe e altre specialità tradizionali a base di formaggio e latte, sono prodotti in modo moderno e contemporaneo, con latte alpino di alta qualità nel più grande pascolo di mucche della Svizzera. Particolari sfide erano l'altitudine, essendo il sito posto a circa 1400 m s.l.m., l'utilizzo come esercizio stagionale d'estate e come deposito durante tutto l'anno.
Il piano terra del nuovo edificio a tre piani ospita l'intero stabilimento di produzione, con uno studio particolare sull’ottimizzazione delle aree come la consegna del latte, la produzione, il magazzino e la spedizione. Al piano terra si trovano anche il locale di vendita e la nuova stazione di trasformazione EWA per l'alimentazione di emergenza per Urnerboden.


La base è stata costruita in calcestruzzo massiccio, integrato da elementi portanti in muratura e da un rivestimento isolante in pietra naturale. Il piano superiore e il sottotetto sono costruzioni prefabbricate in legno, il tetto a falde è stato rivestito con pannelli in fibrocemento.
L'edificio ha un volume di circa 5.200 m3. Durante i quattro mesi dell'estate vengono lavorati fino a 1 milione di kg di latte alpino, con punte giornaliere fino a 15.000 lt. La cantina ha una capacità di stoccaggio di 4.000 forme di formaggio o un totale di 25 t e viene utilizzata tutto l'anno.
Dati di progetto
Cliente: Caseificio di montagna Urnerboden AG, 8751 Urnerboden
Prestazioni: Progettazione generale (SIA 102), fase 2+3 studi preliminari, progettazione architettonica, fase 4+5 gare d'appalto, realizzazione.
Periodo: 2012 - 2014
Importo di costruzione: 6 milioni di CHF

Volete saperne di più sulle nostre prestazioni? Contattateci!