
Supercomputer Alps
Raffreddamento e alimentazione affidabili per i supercomputer
Alps è un'infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni, nota anche come supercomputer. AFRY è stata incaricata della progettazione generale dei sistemi di raffreddamento e di alimentazione.
Alps è un'infrastruttura di ricerca informatica e di dati (RI) universale, aperta ai ricercatori della Svizzera e al pubblico in generale.

L'infrastruttura di calcolo come componente essenziale della digitalizzazione
I supercomputer sono macchine caratterizzate da un'elevata potenza di calcolo e da grandi memorie. Di conseguenza, il supercomputer Alps fornisce un'infrastruttura di calcolo altamente efficace, sofisticata e innovativa che consente alla Svizzera di far progredire la scienza e alla società di trarre vantaggio dalla digitalizzazione.
Alps viene utilizzato laddove vengono generate enormi quantità di dati, in particolare nella tecnologia climatica e nel campo dell'intelligenza artificiale (AI). In un giorno può fare tanto lavoro quanto un normale computer portatile ne fa in 40.000 anni.
Sistema di raffreddamento ad alta efficienza energetica
Con questo livello di prestazioni, la dissipazione del calore è una sfida importante. Grazie all'uso di scambiatori di calore, il supercomputer Alps è raffreddato esclusivamente con l'energia gratuita dell'acqua del lago di Lugano e quindi senza macchine di raffreddamento attive. L'acqua del lago viene convogliata al centro di calcolo e riportata al lago attraverso un sistema di tubature lungo 2.8 km. Prima di riportare l’acqua a lago, l’energia recuperata verrà sfruttata per riscaldare un intero quartiere di Lugano.


AFRY come progettista generale
IFEC, parte di AFRY, ha contribuito alla progettazione del sistema di raffreddamento e dell'alimentazione del supercomputer. Il team di esperti lavora come progettista generale da oltre 10 anni ed è responsabile della pianificazione di tutte le strutture e i sistemi per ogni installazione di supercomputer.
Ogni progetto presso il CSCS è realizzato completamente in BIM (Building Information Modeling), permettendoci di migliorare la collaborazione, ridurre gli errori e ottimizzare i tempi e i costi di costruzione.
Dati di Progetto
Cliente: Swiss National Supercomputing Centre CSCS
Prestazioni: Pianificazione generale del sistema di raffreddamento e dell'alimentazione
Periodo: 2020-2023

Vuoi saperne di più su Supercomputer Alps?
Contattaci
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.