AFRY collabora con Redelfi per sviluppare 1,43 GW di batterie in Italia
AFRY è il partner di fiducia di Redelfi nello sviluppo di batterie per lo stoccaggio di energia (BESS)
Redelfi collabora con AFRY per lo sviluppo di un portafoglio di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) in Italia. Questo progetto consentirà all’energia rinnovabile di diventare prevedibile, immagazzinando l'energia in eccesso per un uso successivo, accelerando così la transizione energetica dell'Italia.
Redelfi, società italiana impegnata nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per favorire la transizione energetica e digitale, ha avviato un importante progetto BESS nel Nord Italia. L'iniziativa è composta da 8 progetti che complessivamente raggiungeranno una capacità installata totale di circa 1,43 GW.
Queste batterie avranno l’obiettivo di accumulare l’energia prodotta da fonti rinnovabili e immagazzinarla per 8 ore, rendendo quindi disponibile energia pulita in modo prevedibile. Ciò contribuirà a mantenere la stabilità della rete e a ridurre la dipendenza dalle centrali elettriche convenzionali.
Il ruolo di AFRY è quello di supportare Redelfi nella gestione del progetto, nella progettazione di base e nel processo di autorizzazione per garantire che questi progetti siano conformi ai requisiti locali e agli standard internazionali, raggiungendo la fase di ‘pronta costruzione’ in un periodo di tempo ragionevolmente limitato.
Davide Sommariva, Presidente del Gruppo Redelfi, ha commentato la partnership con AFRY:
Il raggiungimento di questo importante step conferma la determinazione e la costanza di Redelfi nel portare avanti gli obiettivi prefissati. Il BESS è la chiave per la realizzazione di un sistema energetico rinnovabile italiano ed AFRY rappresenta per Redelfi un partner prezioso nel perseguimento di tali obiettivi, condividendo i nostri stessi valori per il raggiungimento degli importanti goal di sostenibilità.
Siamo orgogliosi del rapporto di fiducia e collaborazione di lunga data con Redelfi. La nostra consolidata esperienza nei progetti BESS sarà fondamentale per ottenere le autorizzazioni necessarie e procedere verso la fase di costruzione. Siamo certi che i nostri servizi non solo apporteranno un valore significativo a Redelfi, ma contribuiranno anche a un sistema energetico più sostenibile.
conclude Alessio Giuffra, Amministratore Delegato di AFRY Italy.
Per maggiori informazioni:
Alessio Giuffra, Managing Director, AFRY Italy
alessio.giuffra@afry.com
Virginia Ferrari, Communications Manager, Energy Division
virginia.ferrari@afry.com
AFRY provides engineering, design, digital and advisory services to accelerate the transition towards a sustainable society. We are 19,000 devoted experts in industry, energy and infrastructure sectors, creating impact for generations to come. AFRY has Nordic roots with a global reach, net sales of 27 BSEK and is listed on Nasdaq Stockholm.
Making Future