
Centrale elettrica di Russein
Rinnovo ed ampliamento della centrale elettrica di Russein, risalente a circa 65 anni fa
Grazie al rinnovo, la centrale contribuisce in modo significativo alla sicurezza dell'approvvigionamento nella regione. AFRY è stata incaricata della pianificazione, dell'appalto e della supervisione dell'esecuzione di tutti gli impianti elettromeccanici.
La centrale di Russein, situata tra Disentis e Sedrun. La centrale idroelettrica è in funzione dal 1947. Axpo Hydro Sursevla AG, i comuni di Disentis e Sumvitg e il Cantone dei Grigioni detengono quote della società. Per produrre elettricità, la centrale idroelettrica utilizza il torrente Russein tra il bacino di Barcuns e la centrale del Reno Anteriore.

Il progetto prevede l'espansione della centrale elettrica di Russein nell'ambito di una riconcessione anticipata, al fine di riportare la centrale agli standard tecnici più recenti.
Aumento del volume utile del lago artificiale
Tale ampliamento prevede l'innalzamento della diga di 5 metri a Barcuns, raddoppiando quasi la capacità del bacino. Le componenti principali del progetto, assieme all’innalzamento della diga, solo la nuova condotta in pressione sotterranea di circa 2 km di lunghezza e i due nuovi gruppi di macchine Pelton presso la centrale di Russein. Inoltre, l'acqua viene ora reimmessa nel Reno anteriore alla foce del torrente Russein.
Il monitoraggio e il controllo dei due gruppi di macchine possono essere effettuati sia dalla sala di controllo della centrale elettrica in loco, sia dalla stazione di controllo centrale di Tavanasa.
Potenza della centrale più che raddoppiata
Con questo progetto il flusso di scarico aumenterà da 4 a 7m3/s, la potenza installata raddoppierà a 24,2 Megawatt e la produzione annua di energia sarà di ca. 67 Gigawattora (GWh). Questa espansione consentirà di rifornire di elettricità circa 17.000 economie domestiche della regione e contribuirà in modo significativo alla sicurezza dell'approvvigionamento nella regione.
Le prestazioni AFRY in sintesi
- Studio di variante
- Progetto di massima
- Progetto definitivo
- Appalto
- Progetto esecutivo
- Documentazione finale

Il breve periodo di costruzione di due anni ha richiesto un elevato grado di coordinamento, che è stato gestito senza problemi dagli esperti di AFRY e da tutti i partner coinvolti.

Dati di Progetto
Cliente: Axpo Power SA
Prestazioni: Pianificazione, appalto e supervisione dell'esecuzione di tutti gli impianti elettromeccanici
Periodo:
2009 – 2011 Progetto di massima e progetto definitivo
2012 Fase d’appalto
2013 – 2015 Fase di realizzazione

Volete saperne di più sulle nostre prestazioni? Contattateci!