Lärmkataster

Catasto fonico

Investire per migliorare la qualità della vita

L'aumento del livello di rumore ha un impatto sul benessere delle persone. Il Comune di Mendrisio ottiene un maggiore controllo grazie a un registro del rumore.

In un sondaggio condotto su 1.000 giovani in Svizzera, il 63% dichiara che il rumore di fondo all'interno e intorno alla propria casa è importante o molto importante nella scelta del luogo in cui vivere. Il traffico e il rumore quotidiano sono i disturbi più indesiderati.

Il rumore riduce la qualità della vita e influisce sul benessere delle persone.

La municipalità di Mendrisio agisce

Il comparto industriale di Mendrisio è caratterizzato dalla presenza al suo interno di alcuni edifici a carattere abitativo e dalla vicinanza ad un'area residenziale con grado di sensibilità al rumore II.

Il Comune di Mendrisio ha investito nella messa a punto di un catasto fonico degli impianti industriali presenti all'interno del comparto con gli obiettivi di valutare l'impatto fonico complessivo, individuare le sorgenti di rumore da risanare e verificare la possibilità di installare nuovi impianti a servizio delle aziende presenti.

Lärmkataster
Catasto fonico a Mendrisio

Dati di progetto

Cliente: Comune di Mendrisio

Prestazioni: Acustica

Periodo: 2016-2017

Alessandro Tami - Head of Business Unit IFEC
Alessandro Tami
Responsabile Business Unit IFEC

Vuoi saperne di più su Catasto fonico?

Contattaci

Compila il modulo e inviaci la tua proposta. Per tutte le richieste relative alle opportunità di lavoro, visita la pagina Unisciti a noi.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.