Quartierüberbauung

Analisi stato di fatto edifici

Per un uso più sostenibile

Gli edifici sono tra i settori che consumano più risorse. Di conseguenza, un attento esame degli edifici esistenti è importante per una gestione sostenibile.

Analyse des Erhaltungszustands von Gebäuden

Lo stato di conservazione di un lotto 17 edifici dell'amministrazione cantonale è stato analizzato applicando una metodologia (ispirata all'EPIQR) che consente - grazie a un Software sviluppato ad hoc - di

  • determinare lo stato di conservazione a carattere generale
  • valutare l’adeguatezza normative
  • stabilire il ciclo di vita utile e utile residuo, sulla cui base sviluppare possibili scenari di intervento per singolo edificio ed i relativi costi al secondo livello di elementi del Codice dei costi di costruzione Edilizia (eCCC-E)

Sono stati analizzati 2 scenari di intervento: “rifunzionalizzazione” e “rifunzionalizzazione e rispetto delle normative”. Grazie anche all'analisi con opportune rappresentazioni grafiche SWOT è stato possibile fornire le basi e gli elementi a supporto alle decisioni di ordine strategico e pianificatorio per la manutenzione straordinaria degli stabili.

Dati di progetto

Cliente: Sezione della Logistica, Cantone Ticino

Prestazioni: Sistemi HVAC, Sistemi elettrici, Energia e sostenibilità, Acustica, Ambiente

Periodo: 2016-2018

Alessandro Tami - Head of Business Unit IFEC
Alessandro Tami
Responsabile Business Unit IFEC

Vuoi saperne di più su Analisi stato di fatto edifici?

Contattaci

Compila il modulo e inviaci la tua proposta. Per tutte le richieste relative alle opportunità di lavoro, visita la pagina Unisciti a noi.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.